Le Ultime Pubblicazioni di Alessandro Carriero: Una Panoramica
- Giugno 28, 2023
- News su Alessandro Carriero
Siamo lieti di condividere che il Dr. Alessandro Carriero ha recentemente contribuito a una serie di articoli scientifici, tutti sottolineano la varietà e la profondità del suo lavoro nel campo della medicina.
Nel suo articolo pubblicato su Tomography, il Dr. Carriero ed il suo team esaminano i cambiamenti rilevati tramite risonanza magnetica dopo la resezione del glioblastoma.
Un altro contributo significativo è lo studio sulla diagnosi non invasiva della sindrome coronarica cronica, che sottolinea l’importanza delle tecniche diagnostiche non invasive, pubblicato su J Clin Med.
Sulla stessa rivista, il Dr. Carriero partecipa a uno studio che discute l’appropriatezza dell’età come criterio di selezione per la trombectomia meccanica nei pazienti anziani con ictus ischemico acuto.
In Phys Med, il suo lavoro si concentra sulla sicurezza degli operatori in radiologia interventistica, con un’attenzione particolare alla protezione degli occhi.
Infine, su Diagnostics (Basel), il Dr. Carriero esplora l’utilizzo del deep learning nella classificazione dei pazienti COVID-19, un esempio della crescente intersezione tra intelligenza artificiale e medicina.
Ognuno di questi lavori rappresenta un importante contributo alla ricerca medica contemporanea, e siamo grati per l’impegno e la dedizione del Dr. Carriero. Per ulteriori dettagli, invitiamo i lettori ad esplorare gli articoli completi nelle rispettive riviste.
Negroni D, Bono R, Soligo E, Longo V, Cossandi C, Carriero A, Stecco A T1 W CE apparent diffusion coefficent and cerebral blood volume changes after glioblastoma resection MRI W 48 h vs beyaond 48 H Tomography 2023, 2: ) (1)doi 10.3390
Groenhoff L, De Zan G, Costantini P, Siani A, Ostillio E, Carriero S, Muscogiuri G, Bergamaschi L, Patti G, Pizzi C, Sironi S, Pavon AG, Carriero A, Guglielmo M.J Clin Med. 2023 May 31;12(11):3793. doi: 10.3390/jcm12113793.PMID: 37297986 Free PMC article. Review.
Evaluation of operator eye exposure and eye protective devices in interventional radiology: Results on clinical staff and phantom. D’Alessio A, Matheoud R, Cannillo B, Guzzardi G, Galbani F, Galbiati A, Spinetta M, Stanca C, Tettoni SM, Carriero A, Brambilla M.Phys Med. 2023 Jun;110:102603. doi: 10.1016/j.ejmp.2023.102603. Epub 2023 May 11.PMID: 37178623
Innovation in Acute Ischemic Stroke Patients over 80 y/o-A Retrospective Monocentric Study on Mechanical Thrombectomy of Consecutive Patients: Is Age an Adequate Selection Criterion? Cernigliaro M, Stanca C, Galbiati A, Spinetta M, Coda C, Negroni D, Laganà D, Minici R, Airoldi C, Carriero A, Guzzardi G.J Clin Med. 2023 May 26;12(11):3688. doi:10.3390/jcm12113688.PMID: 37297883 Free PMC article
Ensemble Deep Learning Derived from Transfer Learning for Classification of COVID-19 Patients on Hybrid Deep-Learning-Based Lung Segmentation: A Data Augmentation and Balancing Framework. Dubey AK, Chabert GL, Carriero A, Pasche A, Danna PSC, Agarwal S, Mohanty L, Nillmani, Sharma N, Yadav S, Jain A, Kumar A, Kalra MK, Sobel DW, Laird JR, Singh IM, Singh N, Tsoulfas G, Fouda MM, Alizad A, Kitas GD, Khanna NN, Viskovic K, Kukuljan M, Al-Maini M, El-Baz A, Saba L, Suri JS.Diagnostics (Basel). 2023 Jun 2;13(11):1954. doi: 10.3390/diagnostics13111954.PMID: 37296806 Free PMC article.
- Giugno 28, 2023
- Marcello Stoppa


